Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, alla ...
…
continue reading
Chirurgia medievale – Trasporto di sangue con drone
Manage episode 355873539 series 2831040
Thông tin tác giả Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24 được phát hiện bởi Player FM và cộng đồng của chúng tôi - bản quyền thuộc sở hữu của nhà sản xuất (publisher), không thuộc về Player FM, và audio được phát trực tiếp từ máy chủ của họ. Bạn chỉ cần nhấn nút Theo dõi (Subscribe) để nhận thông tin cập nhật từ Player FM, hoặc dán URL feed vào các ứng dụng podcast khác.
È stato scoperto il primo esempio di chirurgia cranica al tempo dei longobardi. Le analisi microscopiche e la tomografia computerizzata su un cranio rinvenuto nei pressi di Ascoli Piceno hanno rivelato i segni di almeno due operazioni chirurgiche effettuate tramite incisione cruciforme. Ci racconta tuttoIleana Micarelli, ricercatrice del McDonald Institute for Archaeological Research di Cambridge.
Sangue ed emoderivati sono stati trasportati con un drone e sono rimasti integri. Il test è stato eseguito agganciando al velivolo una capsula sensorizzata contenente cellule di sangue. L'esperimento ha dimostrato che il materiale biologico non si altera ed è pronto per essere trasfuso. In prospettiva, i droni possono rappresentare un sistema alternativo di consegna dai reparti ospedalieri ai laboratori in caso di crisi sanitarie. Come ci spiega Fabrizio Niglio, direttore dell'area funzionale di medicina trasfusionale dell'ASL Nord Ovest Toscana.
…
continue reading
Sangue ed emoderivati sono stati trasportati con un drone e sono rimasti integri. Il test è stato eseguito agganciando al velivolo una capsula sensorizzata contenente cellule di sangue. L'esperimento ha dimostrato che il materiale biologico non si altera ed è pronto per essere trasfuso. In prospettiva, i droni possono rappresentare un sistema alternativo di consegna dai reparti ospedalieri ai laboratori in caso di crisi sanitarie. Come ci spiega Fabrizio Niglio, direttore dell'area funzionale di medicina trasfusionale dell'ASL Nord Ovest Toscana.
198 tập