Il podcast del CICAP
…
continue reading
L’ultima puntata di questa stagione è dedicata a Piero Angela, fondatore del CICAP. Abbiamo voluto raccogliere i ricordi di chi ha avuto il piacere di incontrarlo di persona e lavorarci a stretto contatto, realizzando un mosaico di voci che restituisca a voi ascoltatori/trici il nostro Piero Angela. Con l’augurio di risentirci in autunno, per la pr…
…
continue reading
R
Radio CICAP


1
Incontri ravvicinati del tipo strano - con Giuseppe Stilo
57:34
57:34
Nghe Sau
Nghe Sau
Danh sách
Thích
Đã thích
57:34
Stando a recenti dichiarazioni il governo degli Stati Uniti sarebbe in possesso di resti di una nave spaziale extraterrestre e addirittura dei corpi dei piloti di questo veicolo. Ma sarà vero? con Giuseppe Stilo, membro del CISU - Centro Italiano Studi Ufologici, parliamo di come affrontare l'argomento analizzando razionalmente le fonti ed i conten…
…
continue reading
R
Radio CICAP


1
Format C: - con Stefania Calcagno
1:20:04
1:20:04
Nghe Sau
Nghe Sau
Danh sách
Thích
Đã thích
1:20:04
In questo episodio parliamo di hacking e sicurezza informatica con un pizzico di umorismo. Guidati da Stefania Calcagno, presidente dell’European Society for Computer Preservation, ci addentreremo nel mondo intricato dell'hacking, esplorando i segreti delle vulnerabilità informatiche e le strategie di difesa per proteggere i nostri dati. E no, non …
…
continue reading
R
Radio CICAP


1
Tutta la vita davanti - con Marta Annunziata
56:24
56:24
Nghe Sau
Nghe Sau
Danh sách
Thích
Đã thích
56:24
Hai mai avuto la sensazione di vedere la luce in fondo al tunnel oppure sentire qualcuno a cui tutta la vita che è passata davanti? Non parliamo di un film o di un treno: potrebbe essere un’esperienza premorte. Questi, insieme a molti altri, sono fenomeni curiosi ma particolarmente ardui da approcciare con occhio critico. Marta Annunziata, del dire…
…
continue reading
R
Radio CICAP


1
In vino veritas? - con Claudia Penzavecchia
1:05:56
1:05:56
Nghe Sau
Nghe Sau
Danh sách
Thích
Đã thích
1:05:56
Per molti l’Italia è sinonimo di cibo buono, sano e rigorosamente accompagnato da un bicchiere di vino. Quindi come mai la Commissione Europea vorrebbe etichettarlo? È davvero così pericoloso? Quali altri alimenti sono sotto sorveglianza scientifica? Ne abbiamo parlato con Claudia Penzavecchia, dietista e divulgatrice per provare a non perderci tra…
…
continue reading
R
Radio CICAP


1
Houston, abbiamo avuto un problema! - con Andrea Ferrero
1:14:10
1:14:10
Nghe Sau
Nghe Sau
Danh sách
Thích
Đã thích
1:14:10
Torniamo a parlare di spazio. O meglio… di (quasi) sciagure nello spazio! Lo facciamo con Andrea Ferrero, ingegnere meccanico presso Thales Alenia Space e coordinatore nazionale del CICAP. Con lui ci siamo occupati degli imprevisti e delle tragedie sfiorate più o meno note dell'esplorazione spaziale, dall'Apollo 1 alla Sojuz 23, che hanno coinvolto…
…
continue reading
R
Radio CICAP


1
Una puntata esplosiva - con Sabrina Mugnos
52:13
52:13
Nghe Sau
Nghe Sau
Danh sách
Thích
Đã thích
52:13
Sabrina Mugnos è autrice di numerosi saggi e documentari sui vulcani d’Italia e del mondo. Con lei abbiamo esplorato i più affascinanti vulcani d’Italia, quelli emersi e quelli sepolti sotto al mare, quelli che ancora brontolano e quelli che (per ora) dormono quieti. Abbiamo parlato di cosa comporta, in termini di rischio, viverci vicino, avventura…
…
continue reading
R
Radio CICAP


1
Pellegrini d’ogni dove - con Nora Demarchi
55:33
55:33
Nghe Sau
Nghe Sau
Danh sách
Thích
Đã thích
55:33
Nora Demarchi è un’antropologa e da anni studia la fede religiosa, nelle sue molteplici forme. In particolare, ha dedicato la sua attenzione accademica verso i pellegrinaggi europei. Ai nostri microfoni ha raccontato in che modo l’antropologia culturale cerchi di studiare questo aspetto tanto importante e peculiare nelle diverse civiltà del mondo. …
…
continue reading
R
Radio CICAP


1
Quando la scienza sa (far) ridere - con Vito Tartamella
51:25
51:25
Nghe Sau
Nghe Sau
Danh sách
Thích
Đã thích
51:25
È possibile allevare un gatto-bonsai? E che un piccione possa recapitare messaggi più velocemente della connessione internet ADSL? Dietro i loro camici bianchi, provette e alambicchi, quanto sanno essere burloni gli scienziati? Con Vito Tartamella abbiamo cercato di scoprire l’ironia e gli studi "non convenzionali" di molti primo aprile (e non solo…
…
continue reading
R
Radio CICAP


1
CICAP Fest 2022: Si può giocare con lo spazio?
57:10
57:10
Nghe Sau
Nghe Sau
Danh sách
Thích
Đã thích
57:10
Si può giocare e scherzare con lo spazio? Sì e divulgatori come Adrian Fartade e Luca Perri ne sono una dimostrazione. Attraverso i loro libri, le conferenze o i podcast realizzati per Audible ci guidano con ironia alla scoperta di fatti e curiosità sulle grandi imprese scientifiche e tecnologiche compiute dall'umanità: dal terreno verso l'alta atm…
…
continue reading
R
Radio CICAP


1
L'intelligenza di ChatGPT - Federico Cabitza
1:13:59
1:13:59
Nghe Sau
Nghe Sau
Danh sách
Thích
Đã thích
1:13:59
Negli ultimi mesi abbiamo visto una esplosione nell'utilizzo di ChatGPT in un insieme variegato di applicazioni. In questa puntata abbiamo approfondito i suoi principi di funzionamento, i suoi limiti e abbiamo cercato di fare chiarezza su cosa è in grado di fare e cosa no. Federico Cabitza, docente di Interazione Uomo-Macchina a Milano Bicocca, e C…
…
continue reading
R
Radio CICAP


1
CICAP Fest 2022: L'arte della magia
1:05:58
1:05:58
Nghe Sau
Nghe Sau
Danh sách
Thích
Đã thích
1:05:58
Il pubblico italiano vede spesso il prestigiatore come una sorta di "animatore per bambini". Ovviamente, non è così. La figura dell'illusionista è qualcosa di molto più complesso, sia storicamente sia ai giorni nostri. Il background che un prestigiatore deve avere comprende conoscenze psicologiche, sociologiche, storiche e scientifiche. Per questo …
…
continue reading
R
Radio CICAP


1
CICAP Fest 2022: Per una Costituzione della Terra
45:43
45:43
Nghe Sau
Nghe Sau
Danh sách
Thích
Đã thích
45:43
La modifica dell’Articolo 9 della Costituzione italiana ha introdotto un cambiamento molto significativo nella nostra legislazione, inserendo per la prima volta il concetto di tutela della biodiversità e degli ecosistemi “anche nell’interesse delle future generazioni”. È un passo avanti molto importante che avrà conseguenze concrete in tanti proget…
…
continue reading
R
Radio CICAP


1
CICAP Fest 2022: Indagare misteri e raccontare la scienza... con i fumetti
45:25
45:25
Nghe Sau
Nghe Sau
Danh sách
Thích
Đã thích
45:25
Il mondo dei fumetti ha sempre prestato molta attenzione sia alle tematiche del mistero che a quelle della scienza. Ma se spesso, nel migliore dei casi il risultato sono appassionanti e divertenti viaggi di pura fantascienza, talvolta con il fumetto si può fare autentica divulgazione scientifica, storica e sociale e, lungo la strada, si può contrib…
…
continue reading
R
Radio CICAP


1
CICAP Fest 2022: Dottore, ma è vero che?
43:50
43:50
Nghe Sau
Nghe Sau
Danh sách
Thích
Đã thích
43:50
Roberta Villa, medico e seguitissima divulgatrice sui social, ha scritto "Dottore, ma è vero che?" (Chiarelettere), un libro rivolto ai tanti lettori che hanno dubbi, domande, perplessità sul virus e molto spesso non sanno come comportarsi, che scelte fare, quali decisioni prendere. Undici capitoli in cui ad alternarsi sono i nostri interrogativi p…
…
continue reading
R
Radio CICAP


1
Fusione nucleare: facciamo chiarezza - con Piero Martin
36:06
36:06
Nghe Sau
Nghe Sau
Danh sách
Thích
Đã thích
36:06
Puntata più breve del solito, ma molto intensa. Abbiamo chiesto a Piero Martin, professore di fisica all’Università di Padova, di spiegarci perché stiamo cercando di ottenere energia dalla fusione nucleare, quali vantaggi e quali difficoltà presenta il processo. Se volete sapere se siamo veramente vicini a cambiare il modo in cui produciamo energia…
…
continue reading
R
Radio CICAP


1
CICAP Fest 2022: Alla ricerca di vita extraterrestre
54:05
54:05
Nghe Sau
Nghe Sau
Danh sách
Thích
Đã thích
54:05
Siamo soli nell'Universo? È una delle domande più affascinanti che l’umanità si sia mai posta. Gran parte delle opere di fantascienza si confronta con questo interrogativo, ma è una questione ben più ampia, che in definitiva ha a che fare con il posto che occupiamo nel cosmo. Ma se gli extraterrestri esistono, come potrebbero essere? Ci sono pochi …
…
continue reading
R
Radio CICAP


1
CICAP Fest 2022: Creativi si nasce o si diventa?
51:36
51:36
Nghe Sau
Nghe Sau
Danh sách
Thích
Đã thích
51:36
La creatività è tra le doti più misteriose del cervello. Sfugge alle misure degli psicologi, non sempre è in rapporto con l’intelligenza, assume aspetti molto diversi nell’arte e nella scienza. C’è la creatività “forte” di Picasso o di Einstein, mossa da un pensiero divergente, capace di rovesciare il punto di vista su un pro- blema, o per dirla co…
…
continue reading
R
Radio CICAP


1
Vogliono farci mangiare insetti? - con Enzo Moretto
1:14:14
1:14:14
Nghe Sau
Nghe Sau
Danh sách
Thích
Đã thích
1:14:14
Ma vogliono veramente farci mangiare insetti? Non proprio. E questa storia che gli insetti sono il cibo del futuro? Non è esattamente così. In Europa cominciano ad arrivare cibi a base di insetti, che ci aiuteranno nel futuro, ma le cose sono come sempre più complicate e multisfaccettate. Abbiamo chiesto a Enzo Moretto, entomologo e direttore di Es…
…
continue reading
R
Radio CICAP


1
CICAP Fest 2022: Fa ridere perché (non) è vero
58:15
58:15
Nghe Sau
Nghe Sau
Danh sách
Thích
Đã thích
58:15
È più divertente la verità o la finzione? È meglio elaborare ciò che vediamo o creare cose che non esistono? E se la finzione poi plasma la realtà? In questo panel un gruppo di professionist della scrittura comica cercherà di indagare su come gestire l'ironia e il sarcasmo senza aumentare la disinformazione, in un mondo di meme che fa sempre più fa…
…
continue reading
R
Radio CICAP


1
CICAP Fest 2022: Il sesso è (quasi) tutto
46:01
46:01
Nghe Sau
Nghe Sau
Danh sách
Thích
Đã thích
46:01
Viviamo in un mondo di maschi e di femmine. Difficile immaginare qualcosa di più naturale. Ma sappiamo davvero in cosa sono diversi? Cos'è il sesso in biologia? E il genere? Come funziona l'orientamento sessuale? Il mondo è davvero binario? La visione che lo separa sulla base dei due sessi è semplice e ovvia quanto l'idea che fosse il Sole a girare…
…
continue reading
R
Radio CICAP


1
CICAP Fest 2022: Robot: compagni di viaggio?
51:49
51:49
Nghe Sau
Nghe Sau
Danh sách
Thích
Đã thích
51:49
Da tempo, il sogno di realizzare creature artificiali simili a noi ha arricchito le speculazioni di filosofi, stimolato le sfide degli ingegneri, suscitato le preoccupazioni di sociologi e bioetici, esaltato la creatività di romanzieri e cineasti. Giuseppe Anerdi e Paolo Dario, autori di "Compagni di viaggio" (Codice Edizioni), propongono un viaggi…
…
continue reading
R
Radio CICAP


1
CICAP Fest 2022: Che cos'è la biodiversità
50:56
50:56
Nghe Sau
Nghe Sau
Danh sách
Thích
Đã thích
50:56
La risposta alla domanda “Che cosa è la biodiversità” è, in apparenza, semplice. È tutto ciò che vive, dai batteri e dai funghi fino alle balenottere azzurre e alle sequoie. È un arazzo che avvolge il pianeta che ci ospita, composto da un numero incalcolabile di fili, di cui anche noi siamo parte e da cui dipendiamo per il cibo che mangiamo, l’aria…
…
continue reading
R
Radio CICAP


1
Aglio, olio e agopuntura - con Salvo Di Grazia
54:25
54:25
Nghe Sau
Nghe Sau
Danh sách
Thích
Đã thích
54:25
Cosa è cambiato nell’ultimo secolo nel mondo della medicina? Quali sono state le maggiori scoperte e i più grandi fallimenti? Ma soprattutto: antibatterici naturali, farmaci, terapie alternative e placebo?Facciamo un po’ di chiarezza! Abbiamo pensato di fare due chiacchiere con Salvo di Grazia, medico chirurgo specialista in ostetricia e ginecologi…
…
continue reading
R
Radio CICAP


1
CICAP Fest 2022: ll cibo del mondo che verrà
57:58
57:58
Nghe Sau
Nghe Sau
Danh sách
Thích
Đã thích
57:58
Quale rapporto legherà l’umanità alla produzione e al consumo di cibo nel futuro? Dalla produzione sostenibile al benessere animale, alla possibilità di prevenire le malattie a tavola: la ricerca promette di rispondere con strumenti innovativi al limite della fantascienza, come la carne coltivata in laboratorio o nuovi cibi pensati per ingannare i …
…
continue reading