On this episode of Advances in Care , host Erin Welsh and Dr. Craig Smith, Chair of the Department of Surgery and Surgeon-in-Chief at NewYork-Presbyterian and Columbia discuss the highlights of Dr. Smith’s 40+ year career as a cardiac surgeon and how the culture of Columbia has been a catalyst for innovation in cardiac care. Dr. Smith describes the excitement of helping to pioneer the institution’s heart transplant program in the 1980s, when it was just one of only three hospitals in the country practicing heart transplantation. Dr. Smith also explains how a unique collaboration with Columbia’s cardiology team led to the first of several groundbreaking trials, called PARTNER (Placement of AoRTic TraNscatheteR Valve), which paved the way for a monumental treatment for aortic stenosis — the most common heart valve disease that is lethal if left untreated. During the trial, Dr. Smith worked closely with Dr. Martin B. Leon, Professor of Medicine at Columbia University Irving Medical Center and Chief Innovation Officer and the Director of the Cardiovascular Data Science Center for the Division of Cardiology. Their findings elevated TAVR, or transcatheter aortic valve replacement, to eventually become the gold-standard for aortic stenosis patients at all levels of illness severity and surgical risk. Today, an experienced team of specialists at Columbia treat TAVR patients with a combination of advancements including advanced replacement valve materials, three-dimensional and ECG imaging, and a personalized approach to cardiac care. Finally, Dr. Smith shares his thoughts on new frontiers of cardiac surgery, like the challenge of repairing the mitral and tricuspid valves, and the promising application of robotic surgery for complex, high-risk operations. He reflects on life after he retires from operating, and shares his observations of how NewYork-Presbyterian and Columbia have evolved in the decades since he began his residency. For more information visit nyp.org/Advances…
Quanti sarebbero stati in origine i famosi bronzi scultorei? Quando sono stati scoperti, erano davvero provvisti di paramenti? I documenti di rinvenimento sono contraddittori e non parlano solo di due bronzi ma anche di altri oggetti come armi, scudi ed elmi. Parte 2/2 Scritto e narrato da: Archeologo Luca Paolucci ► Art & Crimes Podcast: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/art-crimes 🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE 🌍 Website: www.radiocaffecriminale.it ► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe ► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminale Prodotto ed ideato da Radio Caffè Criminale e dalla Falco Investigazioni www.radiocaffecriminale.it www.falcoinvest.it ✅ SUPPORTA RADIO CAFFÈ CRIMINALE ➡️ https://www.paypal.me/caffecriminale Radio Caffè Criminale con i suoi programmi, nasce con l’idea di distribuire un mezzo di informazione e formazione totalmente indipendente da editori, manager e assistenti di produzione. Un piccolo contributo può aiutarci a migliorare sempre più le nostre proposte, che sono e rimarranno sempre gratuite.
Quanti sarebbero stati in origine i famosi bronzi scultorei? Quando sono stati scoperti, erano davvero provvisti di paramenti? I documenti di rinvenimento sono contraddittori e non parlano solo di due bronzi ma anche di altri oggetti come armi, scudi ed elmi. Parte 2/2 Scritto e narrato da: Archeologo Luca Paolucci ► Art & Crimes Podcast: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/art-crimes 🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE 🌍 Website: www.radiocaffecriminale.it ► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe ► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminale Prodotto ed ideato da Radio Caffè Criminale e dalla Falco Investigazioni www.radiocaffecriminale.it www.falcoinvest.it ✅ SUPPORTA RADIO CAFFÈ CRIMINALE ➡️ https://www.paypal.me/caffecriminale Radio Caffè Criminale con i suoi programmi, nasce con l’idea di distribuire un mezzo di informazione e formazione totalmente indipendente da editori, manager e assistenti di produzione. Un piccolo contributo può aiutarci a migliorare sempre più le nostre proposte, che sono e rimarranno sempre gratuite.
Nel nuovo episodio del nostro podcast, parliamo del gruppo scultoreo Orfeo e le Sirene, una delle opere d'arte più controverse dell'arte greca antica.L'opera, che raffigura il mitico cantore Orfeo che vince le Sirene con la sua musica, è stata restituita all'Italia nel 2022 dopo essere stata trafugata negli anni '70.Tuttavia, gli esperti hanno sollevato dubbi sull'autenticità dell'opera, sostenendo che potrebbe trattarsi di un falso.In questo episodio, analizziamo i motivi per cui gli esperti hanno sollevato questi dubbi, e valutiamo le possibilità che l'opera sia autentica. Scritto e narrato da: Archeologo Luca Paolucci ► Art & Crimes Podcast: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/art-crimes 🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE 🌍 Website: www.radiocaffecriminale.it ► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe ► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminale Prodotto ed ideato da Radio Caffè Criminale e dalla Falco Investigazioni www.radiocaffecriminale.it www.falcoinvest.it ✅ SUPPORTA RADIO CAFFÈ CRIMINALE ➡️ https://www.paypal.me/caffecriminale Radio Caffè Criminale con i suoi programmi, nasce con l’idea di distribuire un mezzo di informazione e formazione totalmente indipendente da editori, manager e assistenti di produzione. Un piccolo contributo può aiutarci a migliorare sempre più le nostre proposte, che sono e rimarranno sempre gratuite.…
Il Doriforo di Stabiae è una statua marmorea del V secolo a.C., copia dell'originale bronzeo di Policleto. La statua rappresenta un giovane guerriero nudo, con una lancia in mano e un mantello che gli avvolge la gamba sinistra. È una delle più belle e famose opere dell'arte greca. La statua fu scoperta nel 1976 durante degli scavi clandestini a Castellammare di Stabia, in Campania. Venne acquistata dal Minneapolis Institute of Arts nel 1984, ma nel 1986 la Procura della Repubblica di Torre Annunziata la dichiarò illegittimamente esportata dall'Italia e ne chiese la restituzione. Nel 2022, il ministro della Cultura italiano Dario Franceschini si è impegnato a riportare la statua in Italia. Il governo italiano ha avviato una procedura diplomatica per richiedere la restituzione della statua agli Stati Uniti. Ad oggi, la statua è ancora esposta al Minneapolis Institute of Arts. Il museo ha espresso la propria disponibilità a collaborare con il governo italiano per trovare una soluzione condivisa alla vicenda. Scritto e narrato da: Archeologo Luca Paolucci ► Art & Crimes Podcast: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/art-crimes 🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE 🌍 Website: www.radiocaffecriminale.it ► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe ► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminale Prodotto ed ideato da Radio Caffè Criminale e dalla Falco Investigazioni www.radiocaffecriminale.it www.falcoinvest.it ✅ SUPPORTA RADIO CAFFÈ CRIMINALE ➡️ https://www.paypal.me/caffecriminale Radio Caffè Criminale con i suoi programmi, nasce con l’idea di distribuire un mezzo di informazione e formazione totalmente indipendente da editori, manager e assistenti di produzione. Un piccolo contributo può aiutarci a migliorare sempre più le nostre proposte, che sono e rimarranno sempre gratuite.…
Che rapporto c'è tra l'arresto di Matteo Messina Denaro e i recenti ritrovamenti dell'arte celata? Racconteremo del ritrovamento del Satiro Danzante: opera ellenistica facente parte di un gruppo, esattamente come i Bronzi di Riace. Bibliografia: Sebastiano Tusa, Il Satiro Danzante, 2003 Scritto e narrato da: Archeologo Luca Paolucci ► Art & Crimes Podcast: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/art-crimes 🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE 🌍 Website: www.radiocaffecriminale.it ► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe ► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminale Prodotto ed ideato da Radio Caffè Criminale e dalla Falco Investigazioni www.radiocaffecriminale.it www.falcoinvest.it ✅ SUPPORTA RADIO CAFFÈ CRIMINALE ➡️ https://www.paypal.me/caffecriminale Radio Caffè Criminale con i suoi programmi, nasce con l’idea di distribuire un mezzo di informazione e formazione totalmente indipendente da editori, manager e assistenti di produzione. Un piccolo contributo può aiutarci a migliorare sempre più le nostre proposte, che sono e rimarranno sempre gratuite.…
Che fine hanno fatto gli ori dell'impero romano custoditi a Montecassino? È ben nota la fissazione di Hitler per i tesori del Sacro Romano Impero e fra essi la "Lancia di Longino". Alle fine della guerra gli alleati recuperarono i tesori del Sacro Romano Impero nei bunkers sotterranei di Norimberga, mettendo sotto torchio i gerarchi nazisti. Goring doveva occuparsi degli ori e dei gioielli di epoca classica custoditi nell'abbazia. Parleremo quindi del più grande "cover up" messo su dal Vaticano negli anni del dopoguerra e del più grande furto d'arte archeologico subito dal nostro paese. Scritto e narrato da: Archeologo Luca Paolucci ► Art & Crimes Podcast: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/art-crimes 🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE 🌍 Website: www.radiocaffecriminale.it ► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe ► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminale Prodotto ed ideato da Radio Caffè Criminale e dalla Falco Investigazioni www.radiocaffecriminale.it www.falcoinvest.it ✅ SUPPORTA RADIO CAFFÈ CRIMINALE ➡️ https://www.paypal.me/caffecriminale Radio Caffè Criminale con i suoi programmi, nasce con l’idea di distribuire un mezzo di informazione e formazione totalmente indipendente da editori, manager e assistenti di produzione. Un piccolo contributo può aiutarci a migliorare sempre più le nostre proposte, che sono e rimarranno sempre gratuite.…
Il 16 giugno del 2022 è stata ufficialmente restituita alla città di Lucca l’Urna Bernardini, nel suo nuovo allestimento al Museo nazionale di Villa Guinigi. l’urna capostipite di questo stile decorativo fu rinvenuta ad Anagni ed è opera artistica di eccezionale valore. Ma perché quest'ultima è esposta al Metropolitan Museum di New York che l’ha acquistata per oltre 260 mila dollari da Sotheby’s alla fine degli anni 70? Scritto e narrato da: Archeologo Luca Paolucci ► Art & Crimes Podcast: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/art-crimes 🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE 🌍 Website: www.radiocaffecriminale.it ► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe ► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminale Prodotto ed ideato da Radio Caffè Criminale e dalla Falco Investigazioni www.radiocaffecriminale.it www.falcoinvest.it ✅ SUPPORTA RADIO CAFFÈ CRIMINALE ➡️ https://www.paypal.me/caffecriminale Radio Caffè Criminale con i suoi programmi, nasce con l’idea di distribuire un mezzo di informazione e formazione totalmente indipendente da editori, manager e assistenti di produzione. Un piccolo contributo può aiutarci a migliorare sempre più le nostre proposte, che sono e rimarranno sempre gratuite.…
Gli attuali cambiamenti geopolitici mettono a repentaglio la vita dei più deboli, persone e cose. Fra questi i beni culturali sono oggetto di distruzione sistematica. Dalla distruzione dei Buddha di Bamyan in Afghanistan a quelle dell'Isis in Siria c'è un filo rosso che ha come tema conduttore la distruzione dell'identità dei popoli. Scritto e narrato da: Archeologo Luca Paolucci ► Art & Crimes Podcast: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/art-crimes 🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE 🌍 Website: www.radiocaffecriminale.it ► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe ► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminale Prodotto ed ideato da Radio Caffè Criminale e dalla Falco Investigazioni www.radiocaffecriminale.it www.falcoinvest.it ✅ SUPPORTA RADIO CAFFÈ CRIMINALE ➡️ https://www.paypal.me/caffecriminale Radio Caffè Criminale con i suoi programmi, nasce con l’idea di distribuire un mezzo di informazione e formazione totalmente indipendente da editori, manager e assistenti di produzione. Un piccolo contributo può aiutarci a migliorare sempre più le nostre proposte, che sono e rimarranno sempre gratuite.…
Il fattore "Giano Bifronte' permette ai grandi musei internazionali di mascherare l'acquisizione illecita di reperti d'arte. È stato smascherato dal Nucleo Tutela Patrimonio Artistico dei C.C. con l'acquisizione della cosiddetta "prova scientifica". Al di là dei carteggi che dimostrano l'illecita esportazione resta l'unico modo per recuperare altri importanti oggetti archeologici custoditi illecitamente all'estero. Vedremo come applicarlo ai casi fin'ora presi in esame. Scritto e narrato da: Archeologo Luca Paolucci ► Art & Crimes Podcast: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/art-crimes 🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE 🌍 Website: www.radiocaffecriminale.it ► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe ► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminale Prodotto ed ideato da Radio Caffè Criminale e dalla Falco Investigazioni www.radiocaffecriminale.it www.falcoinvest.it ✅ SUPPORTA RADIO CAFFÈ CRIMINALE ➡️ https://www.paypal.me/caffecriminale Radio Caffè Criminale con i suoi programmi, nasce con l’idea di distribuire un mezzo di informazione e formazione totalmente indipendente da editori, manager e assistenti di produzione. Un piccolo contributo può aiutarci a migliorare sempre più le nostre proposte, che sono e rimarranno sempre gratuite.…
La storia del trafugamento del carro etrusco di monteleone di spoleto. Rivenuto nell'omonimo comune a inizio novecento, verrà trafugato, acquistato in gran segreto dal magnate J.P. Morgan e grazie al supporto della criminalità organizzata sarà trasportato definitivamente negli USA. Ricoperto d'oro, la sua straordinaria bellezza viene ammirata ogni giorno da migliaia di persone al Metropolitan Museum of Art di New York. Un altro importante pezzo di storia del nostro paese, finita malamente in mano straniera. Scritto e narrato da: Archeologo Luca Paolucci ► Art & Crimes Podcast: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/art-crimes 🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE 🌍 Website: www.radiocaffecriminale.it ► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe ► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminale Prodotto ed ideato da Radio Caffè Criminale e dalla Falco Investigazioni www.radiocaffecriminale.it www.falcoinvest.it ✅ SUPPORTA RADIO CAFFÈ CRIMINALE ➡️ https://www.paypal.me/caffecriminale Radio Caffè Criminale con i suoi programmi, nasce con l’idea di distribuire un mezzo di informazione e formazione totalmente indipendente da editori, manager e assistenti di produzione. Un piccolo contributo può aiutarci a migliorare sempre più le nostre proposte, che sono e rimarranno sempre gratuite.…
L'avvincente storia dello 007 Rodolfo Siviero. Uomo cardine nel recupero delle opere trafugate dai Nazisti. Il primo vero Monument's men. Scritto e narrato da: Archeologo Luca Paolucci ► Art & Crimes Podcast: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/art-crimes 🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE 🌍 Website: www.radiocaffecriminale.it ► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe ► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminale Prodotto ed ideato da Radio Caffè Criminale e dalla Falco Investigazioni www.radiocaffecriminale.it www.falcoinvest.it ✅ SUPPORTA RADIO CAFFÈ CRIMINALE ➡️ https://www.paypal.me/caffecriminale Radio Caffè Criminale con i suoi programmi, nasce con l’idea di distribuire un mezzo di informazione e formazione totalmente indipendente da editori, manager e assistenti di produzione. Un piccolo contributo può aiutarci a migliorare sempre più le nostre proposte, che sono e rimarranno sempre gratuite.…
Quanti sarebbero stati in origine i famosi bronzi scultorei? Quando sono stati scoperti, erano davvero provvisti di paramenti? I documenti di rinvenimento sono contraddittori e non parlano solo di due bronzi ma anche di altri oggetti come armi, scudi ed elmi. Parte 2/2 Scritto e narrato da: Archeologo Luca Paolucci ► Art & Crimes Podcast: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/art-crimes 🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE 🌍 Website: www.radiocaffecriminale.it ► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe ► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminale Prodotto ed ideato da Radio Caffè Criminale e dalla Falco Investigazioni www.radiocaffecriminale.it www.falcoinvest.it ✅ SUPPORTA RADIO CAFFÈ CRIMINALE ➡️ https://www.paypal.me/caffecriminale Radio Caffè Criminale con i suoi programmi, nasce con l’idea di distribuire un mezzo di informazione e formazione totalmente indipendente da editori, manager e assistenti di produzione. Un piccolo contributo può aiutarci a migliorare sempre più le nostre proposte, che sono e rimarranno sempre gratuite.…
Quanti sarebbero stati in origine i famosi bronzi scultorei? Quando sono stati scoperti, erano davvero provvisti di paramenti? I documenti di rinvenimento sono contraddittori e non parlano solo di due bronzi ma anche di altri oggetti come armi, scudi ed elmi. Parte 1/2 Scritto e narrato da: Archeologo Luca Paolucci ► Art & Crimes Podcast: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/art-crimes 🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE 🌍 Website: www.radiocaffecriminale.it ► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe ► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminale Prodotto ed ideato da Radio Caffè Criminale e dalla Falco Investigazioni www.radiocaffecriminale.it www.falcoinvest.it ✅ SUPPORTA RADIO CAFFÈ CRIMINALE ➡️ https://www.paypal.me/caffecriminale Radio Caffè Criminale con i suoi programmi, nasce con l’idea di distribuire un mezzo di informazione e formazione totalmente indipendente da editori, manager e assistenti di produzione. Un piccolo contributo può aiutarci a migliorare sempre più le nostre proposte, che sono e rimarranno sempre gratuite.…
Che legame c'è tra beni culturali, diplomazia internazionale e servizi segreti? Narratore: Archeologo Luca Paolucci Bibliografia: Fabio Ismann - I predatori dell'arte perduta. Il saccheggio dell'archeologia in Italia (skira 2009) - https://www.amazon.it/predatori-dellarte-perduta-saccheggio-dellarcheologia/dp/8861309496 ► Art & Crimes Podcast: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/art-crimes 🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE 🌍 Website: www.radiocaffecriminale.it ► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe ► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminale Prodotto ed ideato da Radio Caffè Criminale e dalla Falco Investigazioni www.radiocaffecriminale.it www.falcoinvest.it ✅ SUPPORTA RADIO CAFFÈ CRIMINALE ➡️ https://www.paypal.me/caffecriminale Radio Caffè Criminale con i suoi programmi, nasce con l’idea di distribuire un mezzo di informazione e formazione totalmente indipendente da editori, manager e assistenti di produzione. Un piccolo contributo può aiutarci a migliorare sempre più le nostre proposte, che sono e rimarranno sempre gratuite.…
"Lunga vita alle buone copie!" Scritto e narrato da Matteo Cannella ► Art & Crimes Podcast: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/art-crimes 🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE 🌍 Website: www.radiocaffecriminale.it ► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe ► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminale Prodotto ed ideato da Radio Caffè Criminale e dalla Falco Investigazioni www.radiocaffecriminale.it www.falcoinvest.it ✅ SUPPORTA RADIO CAFFÈ CRIMINALE ➡️ https://www.paypal.me/caffecriminale Radio Caffè Criminale con i suoi programmi, nasce con l’idea di distribuire un mezzo di informazione e formazione totalmente indipendente da editori, manager e assistenti di produzione. Un piccolo contributo può aiutarci a migliorare sempre più le nostre proposte, che sono e rimarranno sempre gratuite.…
L'avvincente storia dell'Atleta di Fano (Lisippo di Fano). Un altro capitolo dell'Arte del Bel Paese finita malamente in mani straniere. Narratore: Luca Paolucci Fonti: Maurizio Fiorilli "Il caso Atleta vittorioso di Fano" (Edizioni Efesto, 2020) https://www.ibs.it/caso-atleta-vittorioso-di-fano-libro-maurizio-fiorilli/e/9788833811475 ► Art & Crimes Podcast: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/art-crimes 🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE 🌍 Website: www.radiocaffecriminale.it ► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe ► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminale Prodotto ed ideato da Radio Caffè Criminale e dalla Falco Investigazioni www.radiocaffecriminale.it www.falcoinvest.it ✅ SUPPORTA RADIO CAFFÈ CRIMINALE ➡️ https://www.paypal.me/caffecriminale Radio Caffè Criminale con i suoi programmi, nasce con l’idea di distribuire un mezzo di informazione e formazione totalmente indipendente da editori, manager e assistenti di produzione. Un piccolo contributo può aiutarci a migliorare sempre più le nostre proposte, che sono e rimarranno sempre gratuite.…
Una piccola riflessione sul tema del "falso storico" Dall'articolo su: www.perizieartistiche.it Narratore: Matteo Cannella ► Art & Crimes Podcast: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/art-crimes 🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE 🌍 Website: www.radiocaffecriminale.it ► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe ► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminale Prodotto ed ideato da Radio Caffè Criminale e dalla Falco Investigazioni www.radiocaffecriminale.it www.falcoinvest.it ✅ SUPPORTA RADIO CAFFÈ CRIMINALE ➡️ https://www.paypal.me/caffecriminale Radio Caffè Criminale con i suoi programmi, nasce con l’idea di distribuire un mezzo di informazione e formazione totalmente indipendente da editori, manager e assistenti di produzione. Un piccolo contributo può aiutarci a migliorare sempre più le nostre proposte, che sono e rimarranno sempre gratuite.…
Chào mừng bạn đến với Player FM!
Player FM đang quét trang web để tìm các podcast chất lượng cao cho bạn thưởng thức ngay bây giờ. Đây là ứng dụng podcast tốt nhất và hoạt động trên Android, iPhone và web. Đăng ký để đồng bộ các theo dõi trên tất cả thiết bị.
Tham gia ứng dụng podcast tốt nhất thế giới để quản lý các chương trình yêu thích của bạn trực tuyến và nghe ngoại tuyến trên ứng dụng Android và iOS. Nó miễn phí và dễ sử dụng!