Ciao, è bello che tu sia qui! Il mio nome è Giusi Valentini, e sono qui per metterti a disposizione idee, risorse e strumenti per farti riscoprire i tuoi talenti e raggiungere chiarezza su quello che vuoi. Sono Life, Career & Mindfulness coach, insegnante di yoga e terapista del respiro. La mia MISSIONE è sostenere le donne nel loro viaggio verso loro stesse. Happy Daily è il mio podcast gratuito tramite il quale metto a disposizione meditazioni guidate, esercizi di coaching e impulsi, che t ...
…
continue reading
Quanto ti è Facile Memorizzare? - di Alberto Salis - #11
MP3•Trang chủ episode
Manage episode 328128625 series 3268824
Nội dung được cung cấp bởi MashubLab. Tất cả nội dung podcast bao gồm các tập, đồ họa và mô tả podcast đều được MashubLab hoặc đối tác nền tảng podcast của họ tải lên và cung cấp trực tiếp. Nếu bạn cho rằng ai đó đang sử dụng tác phẩm có bản quyền của bạn mà không có sự cho phép của bạn, bạn có thể làm theo quy trình được nêu ở đây https://vi.player.fm/legal.
Todd Rogers, uno scienziato comportamentale della Harvard School of Development, ha condotto una serie di esperimenti per scoprire cosa induce le persone a conservare i ricordi con più facilità.
Rogers ha mostrato che un oggetto fisico stimola meglio la memoria rispetto agli appunti scritti o elettronici.
Per esempio, fare un nodo al fazzoletto sarà più efficace che scrivere una nota sullo smartphone.
Todd C. Handy, neuroscienziato della Dartmouth University.
L’équipe di Handy ha sottoposto gruppi di studenti universitari all’elettroencefalogramma (EEG) per misurare l’attività del cervello nelle aree responsabili dell’attenzione.
I ricercatori hanno chiesto agli studenti di osservare rapidamente immagini che ritraevano sia un oggetto afferrabile con le mani (come un cacciavite o una tazza) sia un oggetto meno afferrabile (il sole, una barca a vela), disposti fianco a fianco.
Dalle letture dell’EEG, Handy e colleghi appurarono che l’attività del cervello era sempre più intensa quando riguardava uno strumento tangibile.
Implicazioni interessanti quando si parla di formazione e coaching introducendo modalità interattive come il Lego Serious Playing o altre forme di gamification che prevedono la manualità come modalità di azione principale.
In altri termini, il solo pensiero di utilizzare le mani attiva “i riflettori” della nostra attenzione facilitando apprendimento e memorizzazione con molto meno sforzo...
-
Scopri il nostro mondo di contenuti! znap.link/RinascitaDigitale
…
continue reading
Rogers ha mostrato che un oggetto fisico stimola meglio la memoria rispetto agli appunti scritti o elettronici.
Per esempio, fare un nodo al fazzoletto sarà più efficace che scrivere una nota sullo smartphone.
Todd C. Handy, neuroscienziato della Dartmouth University.
L’équipe di Handy ha sottoposto gruppi di studenti universitari all’elettroencefalogramma (EEG) per misurare l’attività del cervello nelle aree responsabili dell’attenzione.
I ricercatori hanno chiesto agli studenti di osservare rapidamente immagini che ritraevano sia un oggetto afferrabile con le mani (come un cacciavite o una tazza) sia un oggetto meno afferrabile (il sole, una barca a vela), disposti fianco a fianco.
Dalle letture dell’EEG, Handy e colleghi appurarono che l’attività del cervello era sempre più intensa quando riguardava uno strumento tangibile.
Implicazioni interessanti quando si parla di formazione e coaching introducendo modalità interattive come il Lego Serious Playing o altre forme di gamification che prevedono la manualità come modalità di azione principale.
In altri termini, il solo pensiero di utilizzare le mani attiva “i riflettori” della nostra attenzione facilitando apprendimento e memorizzazione con molto meno sforzo...
-
Scopri il nostro mondo di contenuti! znap.link/RinascitaDigitale
43 tập