Player FM - Internet Radio Done Right
598 subscribers
Checked 3d ago
Đã thêm cách đây bảy năm
Nội dung được cung cấp bởi Pagella Politica. Tất cả nội dung podcast bao gồm các tập, đồ họa và mô tả podcast đều được Pagella Politica hoặc đối tác nền tảng podcast của họ tải lên và cung cấp trực tiếp. Nếu bạn cho rằng ai đó đang sử dụng tác phẩm có bản quyền của bạn mà không có sự cho phép của bạn, bạn có thể làm theo quy trình được nêu ở đây https://vi.player.fm/legal.
Player FM - Ứng dụng Podcast
Chuyển sang chế độ ngoại tuyến với ứng dụng Player FM !
Chuyển sang chế độ ngoại tuyến với ứng dụng Player FM !
Poteri forti
Đánh dấu tất cả (chưa) nghe ...
Manage series 2296468
Nội dung được cung cấp bởi Pagella Politica. Tất cả nội dung podcast bao gồm các tập, đồ họa và mô tả podcast đều được Pagella Politica hoặc đối tác nền tảng podcast của họ tải lên và cung cấp trực tiếp. Nếu bạn cho rằng ai đó đang sử dụng tác phẩm có bản quyền của bạn mà không có sự cho phép của bạn, bạn có thể làm theo quy trình được nêu ở đây https://vi.player.fm/legal.
I politici parlano, i giornali riportano, noi verifichiamo. Il meglio del nostro fact-checking e della nostra informazione politica ogni settimana, il venerdì pomeriggio.
Conducono Davide Leo e Federico Gonzato
Prodotto da Jessica Mariana Masucci
…
continue reading
Conducono Davide Leo e Federico Gonzato
Prodotto da Jessica Mariana Masucci
368 tập
Đánh dấu tất cả (chưa) nghe ...
Manage series 2296468
Nội dung được cung cấp bởi Pagella Politica. Tất cả nội dung podcast bao gồm các tập, đồ họa và mô tả podcast đều được Pagella Politica hoặc đối tác nền tảng podcast của họ tải lên và cung cấp trực tiếp. Nếu bạn cho rằng ai đó đang sử dụng tác phẩm có bản quyền của bạn mà không có sự cho phép của bạn, bạn có thể làm theo quy trình được nêu ở đây https://vi.player.fm/legal.
I politici parlano, i giornali riportano, noi verifichiamo. Il meglio del nostro fact-checking e della nostra informazione politica ogni settimana, il venerdì pomeriggio.
Conducono Davide Leo e Federico Gonzato
Prodotto da Jessica Mariana Masucci
…
continue reading
Conducono Davide Leo e Federico Gonzato
Prodotto da Jessica Mariana Masucci
368 tập
Tất cả các tập
×P
Poteri forti


1 Tutte le giravolte del governo sul caso Paragon 15:30
15:30
Nghe Sau
Nghe Sau
Danh sách
Thích
Đã thích15:30
Da settimane in Italia si discute di una storia di spionaggio a danno di giornalisti e attivisti, i cui telefoni sono stati messi sotto controllo da un software della società Paragon Solutions. Quest’ultima ha avuto contratti di fornitura con il governo italiano, che finora non ha fatto chiarezza sulla vicenda. In questa puntata ripercorriamo punto per punto il caso, dalla prima notizia sugli spionaggi fino all’ultima versione del governo data dal ministro della Giustizia Carlo Nordio lo scorso 19 febbraio. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Federico Gonzato e Micol Maccario, prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: Tutti i dubbi che rimangono sul caso Paragon CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio “Sport fashion rock” di ComaStudio…
P
Poteri forti


1 In un’altra vita Salvini avrebbe fatto l’usciere 12:17
12:17
Nghe Sau
Nghe Sau
Danh sách
Thích
Đã thích12:17
Questa settimana è quella settimana in cui la politica si ferma e tutte le attenzioni sono dedicate al Festival di Sanremo. Per fortuna però c’è qualcuno che non si lascia distrarre e mantiene la barra dritta, come il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, che in questi giorni sta portando avanti la più longeva delle sue battaglie personali: quella di far uscire l’Italia da tutto . Adesso è il turno della Corte Penale Internazionale (CPI), ma in passato il leader della Lega voleva far uscire l’Italia dalla Nato, dall’OMS, dall’Unione europea… Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Federico Gonzato e Davide Leo e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: Salvini vuole uscire da tutto CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio “Sexy fashion promo” di ComaStudio…
P
Poteri forti


1 Le nostre pazze informative al Parlamento 16:38
16:38
Nghe Sau
Nghe Sau
Danh sách
Thích
Đã thích16:38
Questa settimana tutti aspettavano l’informativa fatta alla Camera dal ministro della Giustizia Carlo Nordio e dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, che però invece di chiarire i dubbi sul caso Almasri non ha fatto altro che alimentare le polemiche su come il governo ha gestito la faccenda. Al netto degli errori nelle ricostruzioni di Nordio e Piantedosi, le informative dei ministri in Parlamento sono uno strumento previsto dalla Costituzione e fondamentale per garantire ai cittadini di sapere come opera il governo. Peccato però che le comunicazioni tra il governo e le due camere siano sempre state complicate . Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Federico Gonzato e Davide Leo e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: Le comunicazioni tra governo e Parlamento hanno tanti problemi CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio “At the fork” di lemonmusicstudio…
P
Poteri forti


1 Tutto quello che c’è da sapere sulla storia di Meloni indagata 16:35
16:35
Nghe Sau
Nghe Sau
Danh sách
Thích
Đã thích16:35
La notizia di questa settimana è ovviamente l’indagine in corso sulla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il sottosegretario di Stato Alfredo Mantovano e i ministri Carlo Nordio e Matteo Piantedosi. A farlo sapere è stata la stessa Meloni con un video sui social nel quale ricostruisce la vicenda e dice agli italiani che andrà avanti «a testa alta». Peccato però che il racconto di Meloni contenga diversi errori , sia dal punto di vista dei fatti sia da quello giuridico. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Federico Gonzato e Davide Leo e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: Gli errori di Giorgia Meloni sulla scarcerazione di Almasri Che cosa succede ora a Meloni e agli altri ministri indagati CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio “Russian roulette” di Gvidon…
P
Poteri forti


1 I politici hanno un rapporto complicato con la storia 16:26
16:26
Nghe Sau
Nghe Sau
Danh sách
Thích
Đã thích16:26
Ai politici italiani piace citare il passato per raccontare il presente: peccato però che nel farlo spesso commettono degli errori. L’ultimo a spararla grossa è stato l’europarlamentare Roberto Vannacci, che da giorni sostiene un’improbabile teoria sulle radici socialiste di Hitler . Gli storici lo hanno smentito, ma oltre a lui anche Tajani , La Russa e Renzi dovrebbero ripassare un po’ di storia. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky Episodio scritto da Federico Gonzato e Davide Leo e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: Vannacci la spara grossa su Hitler e il nazismo Perché il salario minimo non c’entra nulla con l’Urss La Russa sbaglia: i soldati tedeschi uccisi in via Rasella non erano una «banda musicale» Il direttore Renzi come Mattarella? Il leader di Italia viva non la dice tutta Vero: il Parlamento non si fermò per la morte di Aldo Moro Vero: l’Msi votò Borsellino presidente della Repubblica CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio “Sport fashion rock” di ComaStudio…
P
Poteri forti


1 Perché si parla già di elezioni regionali 15:32
15:32
Nghe Sau
Nghe Sau
Danh sách
Thích
Đã thích15:32
Quest’anno si dovrebbe votare in Veneto, Campania, Puglia, Toscana, Marche e Valle d’Aosta, anche se manca ancora la certezza . Nel dubbio, il governo e le opposizioni stanno già litigando tra loro per la scelta dei candidati e per gestire un paio di presidenti di regione che non ne vogliono sapere di farsi da parte. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Federico Gonzato e Davide Leo e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: Le elezioni regionali già dividono i partiti, ma non si sa quando ci saranno CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio “Cheating” di Lemonmusicstudio…
P
Poteri forti


1 La conferenza stampa di fine anno di Meloni, vista da dentro 19:32
19:32
Nghe Sau
Nghe Sau
Danh sách
Thích
Đã thích19:32
Il 9 gennaio si è tenuta (con qualche giorno di ritardo) la conferenza stampa di fine anno della presidente del Consiglio. Noi di Pagella Politica l’abbiamo vissuta da dentro e in questo episodio del podcast proviamo a raccontarvela. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Federico Gonzato e Davide Leo e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: Meloni fa meno conferenze stampa di Draghi, Conte, Renzi, Letta e Gentiloni Il fact-checking della conferenza stampa di fine anno di Meloni CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio “Dust on the road” di lemonmusicstudio…
P
Poteri forti


1 Quello che i politici non dicono sull’occupazione da record 18:05
18:05
Nghe Sau
Nghe Sau
Danh sách
Thích
Đã thích18:05
Nel primo episodio del 2025 parliamo del record di occupati e di tutte le bugie che i politici hanno raccontato a partire da questo primato. Per esempio, non è vero che il governo sul lavoro ha « invertito la tendenza » rispetto al passato, così come non è vero che l’aumento degli occupati è dovuto alla crescita dei lavoratori precari . Insomma vediamo insieme come tutti i partiti, da destra a sinistra, hanno stravolto un dato oggettivo per portare avanti le loro tesi. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Federico Gonzato e Davide Leo e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: Tutte le bugie sul record degli occupati I giovani precari non aumentano, a differenza di quanto dice Schlein Gli italiani lavorano di più con Garibaldi o con Meloni? Fazzolari rivendica risultati già raggiunti dai governi precedenti Perché la cassa integrazione non gonfia i dati sull’occupazione Renzi sbaglia ancora sui posti di lavoro creati dal suo governo CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio “Lonely drunk midnight blues” di lemonmusicstudio…
P
Poteri forti


Qual è stato l’errore peggiore commesso da un politico nel 2024? È la domanda che vi poniamo nell’ultima puntata del podcast per quest’anno. È iniziata la Pagella Cup , la competizione online in cui le nostre lettrici e i nostri lettori eleggono l’errore peggiore, la dichiarazione più sbagliata, lo strafalcione più grosso detto o scritto dai nostri politici nell’anno in corso. Chi l’ha sparata più grossa tra i principali leader politici? Per votare basta andare sul nostro sito o cliccare al link nella descrizione di questo podcast. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Federico Gonzato e Davide Leo e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili Pagella Cup 2024: vota l’errore peggiore dell’anno CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio “Russian roulette” di Gvidon…
P
Poteri forti


1 Gli errori di Salvini sul nuovo Codice della strada 16:26
16:26
Nghe Sau
Nghe Sau
Danh sách
Thích
Đã thích16:26
Questa settimana parliamo del nuovo Codice della strada, entrato in vigore da qualche giorno. Il ministro Salvini ha detto una serie di cose sulla nuova legge: che è la prima riforma in oltre 30 anni, che non introduce nuove multe e che la nuova disciplina colpisce chi causa gravi incidenti dopo aver assunto stupefacenti. Peccato che nessuna di queste affermazioni sia corretta, così come qualche imprecisione l’ha detta anche Vasco Rossi criticando la legge. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Federico Gonzato e Davide Leo e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: Non è vero che il Codice della strada è rimasto quello del 1992 Tutte le multe che aumentano con il nuovo Codice della strada Tra Vasco e Salvini, chi ha ragione sul nuovo Codice della strada Guida e sostanze stupefacenti: che cosa cambia con il nuovo Codice della strada CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio “Midnight blues” di Lemonmusicstudio…
P
Poteri forti


1 Speciale: voci dal borgo piemontese che vuole rinascere con 20 milioni del PNRR 14:02
14:02
Nghe Sau
Nghe Sau
Danh sách
Thích
Đã thích14:02
Quella che state per ascoltare è una puntata speciale di Poteri Forti: siamo andati a Elva, in provincia di Cuneo, il comune piemontese che nel 2022 ha ottenuto 20 milioni di euro del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) destinati al ripopolamento dei piccoli borghi. A Elva all’inizio del Novecento gli abitanti erano infatti più di 1.300, mentre oggi risiedono stabilmente solo una ventina di persone. Abbiamo raccolto le loro voci per capire come si stanno impiegando le risorse del PNRR, tra speranze di rinascita e difficoltà burocratiche. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta e sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Micol Maccario e prodotto da Jessica Mariana Masucci. Link utili: Il borgo che sogna di rinascere con un milione di euro per abitante CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio Slow Piano Blues, di JuliusH “Blues vibes 100 bpm” di Michael Kobrin…
P
Poteri forti


Questa settimana parliamo di un argomento molto importante per la politica italiana: il calcio. In Parlamento infatti sono attivi ben 17 fan club di squadre di calcio tra Serie A e Serie B, composti da deputati e senatori di tutti gli schieramenti politici. Ma cosa fanno questi fan club? Ovviamente tifano, ma portano anche avanti gli interessi delle società. A proposito di interessi: i parlamentari ormai usano le conferenze stampa per promuovere qualsiasi cosa , dalla sagra del peperoncino al festival di Bud Spencer e Terence Hill. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Federico Gonzato e Davide Leo e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: In Parlamento è tutto un fan club della Serie A Per i parlamentari ogni occasione è buona per una conferenza stampa CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio “At the fork” di lemonmusicstudio…
P
Poteri forti


1 Caos e compromessi tra Roma e Bruxelles 16:55
16:55
Nghe Sau
Nghe Sau
Danh sách
Thích
Đã thích16:55
Questa settimana è stata un po’ particolare per la politica, tra la Lega e Forza Italia che litigano sul canone RAI e partiti di maggioranza e opposizione che si mischiano sul voto alla nuova Commissione europea. Ma perché in Europa il PD ha votato con Fratelli d’Italia e la Lega è andata con i Verdi e la Sinistra? E perché 20 euro di canone hanno fatto litigare Salvini e Tajani? Facciamo chiarezza e vediamo anche cos’è questa storia dei partiti che hanno provato ad aumentarsi il finanziamento pubblico . Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram e TikTok. Episodio scritto da Federico Gonzato e Davide Leo e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: I partiti hanno provato a prendere più soldi con il 2 per mille Come hanno votato i partiti sulla nuova Commissione europea Quanto costa allo Stato tagliare il canone RAI CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio “Russian roulette” di Gvidon…
P
Poteri forti


1 Tutti gli errori di Valditara sulla violenza di genere 12:31
12:31
Nghe Sau
Nghe Sau
Danh sách
Thích
Đã thích12:31
Questa settimana ha fatto discutere il discorso pronunciato il 18 novembre dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara alla presentazione della “Fondazione Giulia Cecchettin”, in memoria della ragazza uccisa l’anno scorso dall’ex fidanzato Filippo Turetta.Secondo Valditara, «occorre non far finta di non vedere che l’incremento di fenomeni di violenza sessuale è legato anche a forme di marginalità e di devianza in qualche modo discendenti da una immigrazione illegale». In questa puntata del nostro podcast spieghiamo perché questa affermazione non ha basi solide e perché i numeri vanno letti con cautela. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram e TikTok. Episodio scritto da Federico Gonzato e Micol Maccario e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: Violenze sessuali e immigrati: il fact-checking di Valditara CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio “Metal, anxiety, guitar, tension, depression, sadness” di R-region…
P
Poteri forti


1 Tutto quello che bisogna sapere sulle elezioni in Emilia-Romagna e Umbria 14:52
14:52
Nghe Sau
Nghe Sau
Danh sách
Thích
Đã thích14:52
Il 17 e 18 novembre in Emilia-Romagna e in Umbria si vota per eleggere il nuovo presidente di regione e rinnovare il consiglio regionale. Facciamo il punto su questa tornata elettorale, su chi sono i candidati, sui temi della campagna elettorale e sul perché il risultato di questi due voti può essere molto importante a livello nazionale. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram e TikTok. Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: Guida alle elezioni regionali in Emilia-Romagna Guida alle elezioni regionali in Umbria CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio “Metal, anxiety, guitar, tension, depression, sadness” di R-region…
Chào mừng bạn đến với Player FM!
Player FM đang quét trang web để tìm các podcast chất lượng cao cho bạn thưởng thức ngay bây giờ. Đây là ứng dụng podcast tốt nhất và hoạt động trên Android, iPhone và web. Đăng ký để đồng bộ các theo dõi trên tất cả thiết bị.