Artwork

Nội dung được cung cấp bởi Gabriel Debach. Tất cả nội dung podcast bao gồm các tập, đồ họa và mô tả podcast đều được Gabriel Debach hoặc đối tác nền tảng podcast của họ tải lên và cung cấp trực tiếp. Nếu bạn cho rằng ai đó đang sử dụng tác phẩm có bản quyền của bạn mà không có sự cho phép của bạn, bạn có thể làm theo quy trình được nêu ở đây https://vi.player.fm/legal.
Player FM - Ứng dụng Podcast
Chuyển sang chế độ ngoại tuyến với ứng dụng Player FM !

Onda Finanziaria - Ep 28 del 30 Ottobre 2024

15:25
 
Chia sẻ
 

Manage episode 447629072 series 3599116
Nội dung được cung cấp bởi Gabriel Debach. Tất cả nội dung podcast bao gồm các tập, đồ họa và mô tả podcast đều được Gabriel Debach hoặc đối tác nền tảng podcast của họ tải lên và cung cấp trực tiếp. Nếu bạn cho rằng ai đó đang sử dụng tác phẩm có bản quyền của bạn mà không có sự cho phép của bạn, bạn có thể làm theo quy trình được nêu ở đây https://vi.player.fm/legal.
Il podcast esplora il diverso impatto del settore tecnologico su Europa e Stati Uniti. Negli USA, questo comparto rappresenta il 32,59% dello S&P 500, mentre in Europa ha un peso molto più contenuto. Le recenti performance mostrano differenze significative: lo STOXX Europe 600 Technology ha guadagnato lo 0,53%, mentre l'XLK negli USA è salito dell'1,35%. Tuttavia, nonostante la spinta delle Big Tech, 343 titoli dello S&P 500 hanno chiuso in calo, evidenziando la fragilità del rally. Il confronto tra le "Magnifiche 7" americane e le "Granolas" europee è centrale: le prime segnano rendimenti stellari (fino al 47% YTD), mentre molte delle Granolas sono in difficoltà. SAP emerge come eccezione, con un +62% da inizio anno, a differenza di alcuni big europei che faticano a mantenere il ritmo. Grande attenzione è posta anche sui semiconduttori, con il SOX in rialzo del 2,3%. Le trimestrali in arrivo, come quelle di Microsoft, Meta, Apple e Nvidia, sono viste come potenziali catalizzatori per il mercato. Tuttavia, il clima rimane di cautela in attesa di elezioni negli USA e importanti dati economici, tra cui il deflatore PCE e il rapporto sull’occupazione di ottobre. Sul fronte obbligazionario, il rendimento è stato deludente, con l’AGG in calo del 2,4% a ottobre. I dati macroeconomici evidenziano segnali di rallentamento nel mercato del lavoro e un calo delle offerte di lavoro negli USA, suggerendo che la Fed potrebbe avere margine per futuri tagli dei tassi. Allo stesso tempo, la fiducia dei consumatori ha raggiunto i massimi da nove mesi, mostrando un contrasto tra sentiment economico e dati reali. Tra le trimestrali, AMD ha deluso con una flessione nel gaming e embedded, mentre Pfizer e Visa mostrano solidità, nonostante alcuni dubbi sulla sostenibilità della crescita. OpenAI e Snap guadagnano terreno grazie a mosse strategiche e performance superiori alle attese, mentre Campari affronta sfide macroeconomiche e una crescita modesta, preannunciando un contesto difficile per il 2024. Il mercato resta in attesa dei prossimi dati economici e delle trimestrali chiave, con la volatilità destinata ad aumentare nelle prossime settimane. 🔍 Leggi l'analisi completa di Gabriel Debach: https://www.etoro.com/it/news-and-analysis/market-insights/ 👥 Facebook: https://www.facebook.com/eToroIT 🐦 Twitter: https://x.com/eToroItalia 📺 YouTube: https://www.youtube.com/@eToroItalia ⚠️ Queste informazioni sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate un consiglio di investimento, una raccomandazione personale o un'offerta o sollecitazione per acquistare o vendere strumenti finanziari. ⚠️ Il tuo capitale è a rischio. Potrebbero essere applicate altre commissioni. Per ulteriori informazioni, visita etoro.com/it/trading/fees. I rendimenti passati non garantiscono risultati futuri. ⚠️ È importante leggere e comprendere i rischi che implica questo investimento, i quali sono spiegati dettagliatamente nel seguente link: https://etoro.tw/3hbXO6p
  continue reading

67 tập

Artwork
iconChia sẻ
 
Manage episode 447629072 series 3599116
Nội dung được cung cấp bởi Gabriel Debach. Tất cả nội dung podcast bao gồm các tập, đồ họa và mô tả podcast đều được Gabriel Debach hoặc đối tác nền tảng podcast của họ tải lên và cung cấp trực tiếp. Nếu bạn cho rằng ai đó đang sử dụng tác phẩm có bản quyền của bạn mà không có sự cho phép của bạn, bạn có thể làm theo quy trình được nêu ở đây https://vi.player.fm/legal.
Il podcast esplora il diverso impatto del settore tecnologico su Europa e Stati Uniti. Negli USA, questo comparto rappresenta il 32,59% dello S&P 500, mentre in Europa ha un peso molto più contenuto. Le recenti performance mostrano differenze significative: lo STOXX Europe 600 Technology ha guadagnato lo 0,53%, mentre l'XLK negli USA è salito dell'1,35%. Tuttavia, nonostante la spinta delle Big Tech, 343 titoli dello S&P 500 hanno chiuso in calo, evidenziando la fragilità del rally. Il confronto tra le "Magnifiche 7" americane e le "Granolas" europee è centrale: le prime segnano rendimenti stellari (fino al 47% YTD), mentre molte delle Granolas sono in difficoltà. SAP emerge come eccezione, con un +62% da inizio anno, a differenza di alcuni big europei che faticano a mantenere il ritmo. Grande attenzione è posta anche sui semiconduttori, con il SOX in rialzo del 2,3%. Le trimestrali in arrivo, come quelle di Microsoft, Meta, Apple e Nvidia, sono viste come potenziali catalizzatori per il mercato. Tuttavia, il clima rimane di cautela in attesa di elezioni negli USA e importanti dati economici, tra cui il deflatore PCE e il rapporto sull’occupazione di ottobre. Sul fronte obbligazionario, il rendimento è stato deludente, con l’AGG in calo del 2,4% a ottobre. I dati macroeconomici evidenziano segnali di rallentamento nel mercato del lavoro e un calo delle offerte di lavoro negli USA, suggerendo che la Fed potrebbe avere margine per futuri tagli dei tassi. Allo stesso tempo, la fiducia dei consumatori ha raggiunto i massimi da nove mesi, mostrando un contrasto tra sentiment economico e dati reali. Tra le trimestrali, AMD ha deluso con una flessione nel gaming e embedded, mentre Pfizer e Visa mostrano solidità, nonostante alcuni dubbi sulla sostenibilità della crescita. OpenAI e Snap guadagnano terreno grazie a mosse strategiche e performance superiori alle attese, mentre Campari affronta sfide macroeconomiche e una crescita modesta, preannunciando un contesto difficile per il 2024. Il mercato resta in attesa dei prossimi dati economici e delle trimestrali chiave, con la volatilità destinata ad aumentare nelle prossime settimane. 🔍 Leggi l'analisi completa di Gabriel Debach: https://www.etoro.com/it/news-and-analysis/market-insights/ 👥 Facebook: https://www.facebook.com/eToroIT 🐦 Twitter: https://x.com/eToroItalia 📺 YouTube: https://www.youtube.com/@eToroItalia ⚠️ Queste informazioni sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate un consiglio di investimento, una raccomandazione personale o un'offerta o sollecitazione per acquistare o vendere strumenti finanziari. ⚠️ Il tuo capitale è a rischio. Potrebbero essere applicate altre commissioni. Per ulteriori informazioni, visita etoro.com/it/trading/fees. I rendimenti passati non garantiscono risultati futuri. ⚠️ È importante leggere e comprendere i rischi che implica questo investimento, i quali sono spiegati dettagliatamente nel seguente link: https://etoro.tw/3hbXO6p
  continue reading

67 tập

Toate episoadele

×
 
Loading …

Chào mừng bạn đến với Player FM!

Player FM đang quét trang web để tìm các podcast chất lượng cao cho bạn thưởng thức ngay bây giờ. Đây là ứng dụng podcast tốt nhất và hoạt động trên Android, iPhone và web. Đăng ký để đồng bộ các theo dõi trên tất cả thiết bị.

 

Hướng dẫn sử dụng nhanh

Nghe chương trình này trong khi bạn khám phá
Nghe